CRISALIDE-Studio LI-XI .Cagliari-IT 2013

Una città infelice può contenere, magari solo per un istante, una città felice; le città future sono già contenute nelle presenti come insetti nella crisalide” Italo Calvino, Le città invisibili
Tra asfalto e ruggine, Federico Carta, ci conduce in un viaggio visionario che invita ad andare oltre, ad essere curiosi. Una spinta di curiosità per trovare le storie che si rivelano tra i panni stesi, per scoprire gli incontri che si consumano in periferia, per sentire i muri che parlano e i silenzi della città. L’atmosfera poetica è quella urbana, le storie che si raccontano parlano della desolazione dell’ambiente naturale e delle fragilità del grande sistema metropoli.
Città distrutte e città del futuro, in cui la natura invadente sembra riprendersi la città, farsi a sua volta città. Una forza che invita a r-esistere in attesa di un mondo che deve ancora nascere. Tuttavia nella raffigurazione di questa inesorabile rovina non ci sono elementi drammatici che evocano l’allarme, non c’è tragedia, anzi tra i segni oscuri si avverte la presenza della vita come la parte più luminosa nella crisi della società urbana

Marco Peri. _MG_1037

_MG_3586

_MG_0628

_MG_0644

289949_503582173007420_1796733096_o

IMG_1127

Personal exhibitionin cagliari
Personal exhibition in cagliari

_MG_1140 _MG_1147 _MG_1146 _MG_1145 _MG_1148

Pubblicità

lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...